Oggi, 1. agosto, si celebra la Festa nazionale svizzera. Discorsi politici (e non), fuochi d'artificio, grigliate, lanterne. E chi più ne ha più ne metta. Il fulcro dei festeggiamenti, di solito, è il prato del Grütli. Dove, come vuole la tradizione, la o il presidente della Confederazione August 1st is a national public holiday in Switzerland. It marks the annual celebration of Swiss National (or Confederation) Day. In German the day is known as ' Schweizer Bundesfeier '; in French as ' Fête nationale Suisse '; in Italian as ' Festa nazionale svizzera ' and Romansh as ' Fiasta naziunala Svizra '. History of Swiss National Day Ogni 1 agosto, la festa nazionale svizzera riporta in vita simboli, leggende e sapori. Un momento unico in cui la tradizione si mescola al presente, tra falò e riflessioni. La fonte dei dati per i giorni festivi e vacanze scolastiche in Svizzera, a partire dal 2003. 2025 01.01.2025 Capodanno 06.01.2025 Epifania 19.03.2025 San Giuseppe 21.04.2025 Lunedì di Pasqua 01.05.2025 Festa del lavoro 29.05.2025 Ascensione 09.06.2025 Lunedì di Pentecoste 19.06.2025 Corpus Domini 29.06.2025 San Pietro e Paolo (Domenica) 01.08.2025 Festa Nazionale Svizzera 15.08.2025 Assunzione 01.11.2025 Ognissanti 08.12.2025 Immacolata 25.12.2025 Natale 26.12.2025 Santo Stefano Festività in Svizzera I 26 cantoni che formano lo Stato federale svizzero hanno la facoltà di stabilire i propri giorni festivi in modo indipendente, con l'eccezione del 1º agosto, [1] che è la festa nazionale svizzera. La festa nazionale svizzera (tedesco: Schweizer Bundesfeier; francese: Fête nationale suisse; romancio: Festa naziunala svizra) ricorre ogni 1º agosto. Essa ricorda la nascita della Confederazione, avvenuta nei primi giorni d'agosto dell'anno 1291. Swiss National Day (German: Schweizer Bundesfeiertag; French: Fête nationale suisse; Italian: Festa nazionale svizzera; Romansh: Festa naziunala svizra) is the national holiday of Switzerland, set on 1 August. Although the founding of the Swiss Confederacy was first celebrated on this date in 1891 and annually since 1899, it has only been an official holiday since 1994. [1] Il 1° agosto è la data scelta dalla Svizzera per celebrare il proprio compleanno nazionale, una scelta storicamente e culturalmente rilevante che però non coincide con la promulgazione della Costituzione federale, avvenuta il 12 settembre 1848. Nel 1891, in occasione del 600° anniversario del Il 1 o d’agosto è la Festa nazionale svizzera nella quale si ricorda tradizionalmente il Patto federale tra i rappresentanti di Uri, Svitto e Untervaldo, i quali, nel 1291, si sarebbero riuniti sul praticello del Grütli, sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, per suggellare un’alleanza contro gli Asburgo, dando così luce alla Confederazione elvetica. In realtà questa data non è 1291 Fondazione della Confederazione Dal 1891 il primo agosto è festa nazionale in Svizzera. La data si fa risalire ai primi patti tra i tre Cantoni Uri, Svitto e Untervaldo che formavano il nucleo dell'odierna Svizzera, delineatasi nel corso di oltre cinque secoli. Capodanno: 1 Gennaio. Venerdì Santo: 18 Aprile. Ascensione: 29 Maggio. Corpus Domini: 19 Giugno. Festa nazionale svizzera: 1 Agosto. Assunzione: 15 Agosto Tutte le informazioni da sapere sulla Festa Nazionale Svizzera del 1 agosto: tradizioni, storia e celebrazioni Conclusione Il 1° agosto gli svizzeri festeggiano la loro patria con una festa che celebra l’unità e l’orgoglio nazionale. La straordinaria stabilità politica, iniziata con il Patto del 1291, è frutto di neutralità, indipendenza e federalismo, che distinguono la Svizzera da nazioni come Francia, Regno Unito, Portogallo o Austria. Ogni anno, il 1 agosto, la Svizzera celebra la sua festa nazionale: una giornata che unisce storia e identità, tradizione e partecipazione. L’origine della ricorrenza risale al Patto Federale del 1291, quando i rappresentanti dei tre cantoni primitivi – Uri, Svitto e Untervaldo – si incontrarono sul Grütli per stringere un’alleanza difensiva. Questo evento simbolico [] Piazza del Sole, Bellinzona I tradizionali festeggiamenti della Festa Nazionale si svolgeranno con il seguente programma: Risottata offerta dalla Società Rabadan Saluto del Sindaco Mario Branda e Cerimonia ufficiale con ospite d’onore Federica De Rossa, giudice del Tribunale federale. Spettacolo pirotecnico Durante la serata animazione La Festa nazionale svizzera a Ginevra La città di Ginevra ha scelto di legare le celebrazioni della Festa nazionale svizzera del 1º agosto al messaggio dell’impegno internazionale, con ospite di onore il Comitato internazionale della Croce Rossa. Il 1° agosto rappresenta una data fondamentale nella storia e nella cultura della Svizzera, poiché commemora la nascita della Confederazione Elvetica. Questa giornata è caratterizzata da una serie di tradizioni che riflettono l'unità, la libertà e l'indipendenza del paese. La Festa Nazionale Svizzera celebra il Patto Federale del 1291, un accordo tra i cantoni di Uri, Svitto e Untervaldo Il 1° agosto in Svizzera è celebrato con molte usanze tradizionali: alcune sono più antiche, altre più recenti e altre ancora persino in parte artificiose. Come, ad esempio, la data stessa della festa nazionale.
Articles and news, personal stories, interviews with experts.
Photos from events, contest for the best costume, videos from master classes.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |